
Corso di pratico insegnamento per il Sordo-Muto Italiano.
Tommaso Pendolanone
La LIS è la lingua visivo-gestuale adoperata dalle comunità dei sordi in Italia. ... assai diversa dalla lingua italiana (parlata) dato che, nel corso della storia, sordi ed udenti ... unico strumento in grado di trasmettere l'insegnamento e la disciplina. ... per i sordi di una istruzione: "non vogliate annoverare il sordo e il muto nella ...
Technik
PC und Mac
Lesen Sie das eBook direkt nach dem Herunterladen über "Jetzt lesen" im Browser, oder mit der kostenlosen Lesesoftware Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Für Tablets und Smartphones: Unsere Gratis tolino Lese-App
Andere eBook Reader
Laden Sie das eBook direkt auf dem Reader im www.futblog.at Shop herunter oder übertragen Sie es mit der kostenlosen Software Sony READER FOR PC/Mac oder Adobe Digital Editions.
Reader
Öffnen Sie das eBook nach der automatischen Synchronisation auf dem Reader oder übertragen Sie es manuell auf Ihr tolino Gerät mit der kostenlosen Software Adobe Digital Editions.
Marketplace
Aktuelle Bewertungen

XVIII Legislatura - Lavori - Resoconti Assemblea ... Per arginare la cronica carenza di personale, determinatasi a seguito di diversi fattori, fra i quali il limite di spesa per il personale sanitario, a decorrere dal 2019, la spesa per il personale non potrà superare il valore della spesa sostenuta nell'anno 2018. I predetti valori potranno essere incrementati annualmente di un importo pari al

XVIII Legislatura - Lavori - Resoconti Assemblea ... Per arginare la cronica carenza di personale, determinatasi a seguito di diversi fattori, fra i quali il limite di spesa per il personale sanitario, a decorrere dal 2019, la spesa per il personale non potrà superare il valore della spesa sostenuta nell'anno 2018. I predetti valori potranno essere incrementati annualmente di un importo pari al

Corso L.I.S. Lingua dei Segni Italiana

Di tutto e di tutti circa il mondo della Sordità ... Il libro dei Racconti di un Pellegrino Russo è uno dei maggiori successi del Novecento, con numerose traduzioni in diverse lingue. Il misterioso testo anonimo, trascritto sull’Athos dall’abate Paissy, attraverso i racconti di un lungo peregrinare in Russia e verso Gerusalemme, ci presenta soprattutto un viaggio per imparare a pregare, un modo per scoprire la forza della preghiera del cuore.

PENDOLA, Tommaso in "Dizionario Biografico"